Alain-G. Gagnon, Lo scontro di legittimità. Popoli, nazioni, federalismo nelle democrazie contemporanee, Napoli, Edizione Scientifiche Italiane, 2024, (traduction réalisée par Giuliano Serges).
Description
Il presente volume completa la trilogia aperta dalla pubblicazione, nel 2007, di La raison du plus fort: plaidoyer pour le fédéralisme multinational (Premio Josep Maria Vilaseca i Marcet) e continuata, nel 2011, con L’âge des incertitudes: essais sur le fédéralisme et la diversité nationale (finalista del premio Donald-Smiley), entrambi tradotti in diverse lingue. Ispirato dai lavori sui Premiers Peuples e sulle nazioni minoritarie nei contesti democratici, Le choc des légitimités inquadra sotto una nuova luce i rapporti tra maggioranze e minoranze, considerando gli avanzamenti teorici degli studi sul federalismo e sul nazionalismo contemporaneo.
Alain-G. Gagnon è fondatore e direttore del Groupe de recherche sur les sociétés plurinationales (GRSP), che coordina dal 1994. Insegna presso il Département de science politique de l’Université du Québec à Montréal (UQAM, Canada) presso cui dirige, dal 2003, la Chaire de recherche du Canada en études québécoises et canadiennes. È autore di oltre cinquecento lavori su svariati temi, principalmente sul federalismo e sulla politica del Québec e del Canada. Ha ricevuto, nel 2020, il Mildred A. Schwartz Lifetime Achievement Award della American Political Science Association. È stato nominato chevalier de l’Ordre de la Pléiade nel 2018 e Officier de l’Ordre du Canada nel 2019. Nel 2022, è stato insignito dell’Ordre national du Québec ed eletto, per un mandato di tre anni, Presidente della Société royale du Canada.
Pour commander l’ouvrage : Edizioni scientifiche italiane